Il canederlo: buono come quello della nonna
Nonostante siano un piatto della cucina povera trentina abbiamo deciso di renderli speciali utilizzando solo la migliore materia prima e proponendoli con diverse e gustose ricette.
Tradizione Trentina Tradita.
Abbiamo fatto una scelta importante e siamo convinti che anche tu la condividerai: abbracciare la tradizione e tradirla con un pizzico di fantasia per regalare nuove emozioni di gusto.
L’Osteria del Pettirosso, aperta dal maggio del 2001, si trova nel centro storico di Rovereto, a due passi dal Mart, il museo di arte moderna e contemporanea più importante d’Italia. Nel locale si respira l’aria delle osterie anni ’30 grazie al prezioso recupero delle cantine, al lavoro degli artigiani locali e alla cura riservata ai particolari dell’epoca.
Nelle due vecchie cantine situate al piano inferiore è stato ricavato il ristorante caratterizzato da un’atmosfera che ricorda i bistrot parigini d’inizio secolo scorso. Il desiderio di Paolo, gestore e sommelier dell’Osteria, è sempre stato fin dall’inizio quello di creare un locale dove si potessero gustare i piatti tipici della tradizione trentina in abbinamento al vino da lui personalmente selezionato. Il più grande vanto dell’Osteria del Pettirosso è quello di riuscire a tramandare le ricette della tradizione utilizzando, quando è possibile, prodotti di stagione. Ma non ci si limita a questo e all’Osteria la tradizione viene spesso tradita rivisitando con fantasia e un pizzico di pazzia le ricette che le generazioni precedenti ci hanno tramandato, mescolando certezze, necessità e scoperta.
Il nostro ruolo è anche quello di andare oltre gli schemi, rompere le tradizioni e dimostrare che da una ricetta semplice si possono creare nuove idee, nuovi sapori e di conseguenza nuove emozioni.
Il menù è composto da pochi piatti che cambiano settimanalmente.
Completano la proposta dell’Osteria una intrigante e gustosa carta delle tartare e una selezione importante di salumi e formaggi scelti dall’Oste con cura e passione.
Il Pettirosso è raggiungibile in macchina ma è assolutamente centrale anche per chi si muove a piedi, a un centinaio di metri dal Mart e a una decina di minuti dal Castello di Rovereto e da casa Depero. Grazie a tutte queste caratteristiche l’Osteria del Pettirosso è sempre stata il punto di riferimento della ristorazione della città, il locale dove poter apprezzare la cucina del territorio in abbinamento ad una importante selezione di vini.